ODI2 buscamos un reto mundial de 10x10 amistoso sin elos, para entrenar nuevos jugadores, sin golds,sin ruleta dos días de paz ,nobles y con educación , dejar vuestro interés y hablamos,gracias.
↧
Odi2 busca reto amistoso mundial 10x10
↧
Profilo
Ciao a tutti,
Non so se sia un bug o un problema mio ma quando aggiorno la biografica la localita interessi etc etc Salvo ma mi si cancellano ho già provato due volte...
Non so se sia un bug o un problema mio ma quando aggiorno la biografica la localita interessi etc etc Salvo ma mi si cancellano ho già provato due volte...
↧
↧
I was banned for nothing and my enemy take my country and ...
I was banned for suspecting multy-account and my enemy take my country and attack my friend , i have some picture , I and my friend was connected one or 2 time at my home and 2 times at school ip. I work everi day like 20 days at this map and i reach ban for nothing and now he make an other account who attack my friend please help!!!
↧
No me deja atacar
Tengo un problema chicos espero que me podáis ayudar
Me están atacando y yo no puedo devolverles el ataque porque me sale error y me anula cualquiera ataque
Me están atacando y yo no puedo devolverles el ataque porque me sale error y me anula cualquiera ataque
↧
Recomendaciones de un primer objetivo
Saludos, me gustaría dedicar este tema a que cada uno plasmemos según nuestra experiencia con algunos países,
me explico, hablando del mapa grande, y partiendo del día 0, cual es el país más ventajoso para atacar en tu alrededor inmediato para lograr un desarrollo rápido y equilibrado.
Por ejemplo, yo expongo el caso reciente del país que me ha tocado, ALEMANIA. Con ella he conquistado Francia y me he dado cuenta de que con sus recursos de materiales logras un desarrollo increíble en ferrocarrilización del país y estabilizas tus barras de recursos enseguida. Nunca antes había crecido tanto con Alemania.
Ustedes que invasiones recomiendan y desde qué países?!!
me explico, hablando del mapa grande, y partiendo del día 0, cual es el país más ventajoso para atacar en tu alrededor inmediato para lograr un desarrollo rápido y equilibrado.
Por ejemplo, yo expongo el caso reciente del país que me ha tocado, ALEMANIA. Con ella he conquistado Francia y me he dado cuenta de que con sus recursos de materiales logras un desarrollo increíble en ferrocarrilización del país y estabilizas tus barras de recursos enseguida. Nunca antes había crecido tanto con Alemania.
Ustedes que invasiones recomiendan y desde qué países?!!
↧
↧
Desenvolvimento de novas idéias!
Seria possível criar algum programa ou se já existir, deixar disponível para membros do Supremacy 1914, desenvolverem idéias e depois repassar para o fórum avaliar. Porque tipo, o jogo é ótimo, mas existe diversas possibilidades para deixa-lo ainda melhor.
Criar novos Mapas, Painéis de Controlo, Interface, Objetos, Unidades e etc...
O projeto sendo aprovado vocês determinam algum bônus para o criador, gratificação, convites, prêmios e tantos mais.
Acho que esse espaço deve ser aberto para novas idéias serem aproveitadas.
Gostaria muito de ter essa oportunidade. Mas com certeza deve haver critérios de participação. No caso, conhecer algo especifico que somente vocês podem determina.
Obrigado!
Criar novos Mapas, Painéis de Controlo, Interface, Objetos, Unidades e etc...
O projeto sendo aprovado vocês determinam algum bônus para o criador, gratificação, convites, prêmios e tantos mais.
Acho que esse espaço deve ser aberto para novas idéias serem aproveitadas.
Gostaria muito de ter essa oportunidade. Mas com certeza deve haver critérios de participação. No caso, conhecer algo especifico que somente vocês podem determina.
Obrigado!
↧
Por que fui banido do chat?
Apenas fiz uma pergunta no chat geral, queria saber se tinha uma pessoa especifica online, quando.. fui banido por 24h diversas vezes
(estou com dificuldades para inserir o print no topico, me perdoem)
Gostaria de saber o motivo apenas, eu voltei depois de 1 ano sem jogar, não sei se as regras mudaram ou algo do tipo..
Desculpem-me se postei no lugar errado, apenas queria uma explicação.
Abraços,
Lvmaraes9
(estou com dificuldades para inserir o print no topico, me perdoem)
Gostaria de saber o motivo apenas, eu voltei depois de 1 ano sem jogar, não sei se as regras mudaram ou algo do tipo..
Desculpem-me se postei no lugar errado, apenas queria uma explicação.
Abraços,
Lvmaraes9
↧
Dopo la pace di parigi e il trattato di versailles
Note fondamentali
LE PASSWORD DELLE PARTITE SONO PERSONALI E NON VANNO IN ALCUN MODO DIVULGATE A TERZI, PENA IL BAN DAL MATCH PER DISTURBO DEL GIOCO.
L'USO DEI GOLDMARK E' ALTAMENTE SCONSIGLIATO E VIETATO. VIETATO INVECE E' L'UTILIZZO DI MASTER SPY PER ABBASSARE O ALZARE IL MORALE IN TEMPO REALE.
I MEMBRI DELL'ALTO COMANDO POSSONO UTILIZZARE SOLO LE SEGUENTI FUNZIONI DEL PACCHETTO PREMIUM: MOBILITAZIONE GENERALE (IN QUANTO AUTOMATICA E NON DISATTIVABILE) E LE IMMAGINI PERSONALIZZATE NEL DE (OVVIAMENTE QUEST'ULTIME DEVONO ESSERE PLAUSIBILI E ATTENDIBILI ALLA SITUAZIONE DESCRITTA).
Parte I - Doveri
CASUS BELLI: Ogni stato è libero di attaccare/invadere un altro stato. Non vi sono restrizioni di alcun tipo, ma trattandosi di una GDR altamente storica con utilizzo di personaggi non piacevoli, una dichiarazione di guerra da parte di uno stato causerà l'effetto domino e ciò porterebbe allo schieramento di due o più alleanze e all caos totale.Quindi se fare guerra o rinunciarci spetta al giocatore.
Con casus belli si intende un motivo valido per dichiarare guerra: motivi espansionistici, imperialisti, storici o qualunque altra cosa come minacce e ultimatum da altri stati, oppure semplicemente l'intenzione di indebolire una nazione per non correre nel rischio di sotto stare poi alle sue leggi.Questo sia nel caso si voglia invadere un giocatore umano, sia nel caso si tratti di uno stato guidato dall'IA.( intelligenza artificiale)
GUERRA: Iniziata una guerra tra due stati, è bene commentarla sul giornale con descrizioni accurate, dichiarazioni dei rispettivi leader e politici del proprio paese, sopratutto nel caso si inizino a conquistare province nemiche.
LEADER: In questa partita ognuno deve interpretare un leader veramente esistito della propria nazione. Ovviamente la gdr sarà si basata sulla storia, ma i singoli giocatori avranno la possibilità di non seguire passo per passo la storia del proprio personaggio ma potranno arrichirla con nuovi fatti, purché essi si trattengono nella veridicità e nella verosomiglianza. Quindi con il verosimile si intende dire che i giocatori avranno una certa libertà di inventare ma non di strafare . È obbligatorio utilizzare il leader dell'epoca da cui iniziamo a ruolare 1920, ma è possibile inventare magari un successore, o un dittatore salito al potere dopo un colpo di stato ecc ( così eviteremo di usare personaggi storici che sono proibiti da usare in gioco, perché si rischia il BAN dal gioco è l'immediata chiusura della partita. Il gdr è anche questo, fantasia! Ma che non ci sia fantasia che per esempio ci porti a conosce allieni, sembrerebbe l'assurdo totale.
ARTICOLI MASSIMI E MINIMI
ARTICOLI MASSIMI: Per essere ritenuti attivi, e quindi per non incappare in sanzioni, è necessario scrivere un articolo almeno ogni due giorni, con massimo di due articoli al giorno (tre, in caso ci sia un'urgenza di qualche tipo, ma non di più).Con questa classificazione (massima) si chiede a ogni giocatore di scrivere testate giornalistiche che racchiudono almeno questi elementi:
Nome del giornale: New York Times
Prima pagina: articolo del giorno e commenti di vari critici del tempo.( quest'ultimi possono essere inventati). Crisi economica, il proletariato sciopera per avere più sicurezza, ma la polizia fa fuoco sulla folla.
...... Scrivete l'articolo.......
La prima testata del giornale è sempre importante anche perché invogliare altri giocatori a leggerla accuratamente. Il seguito del giornale giornale deve contenere :
1- articoli che parlano della situazione sociale interna.
2- articoli che parlano di fatti quotidiani e politici.
3- articoli su nuovi progetti economici e tutto ciò che si bassa su questo settore.
4-articoli che ripropongono situazioni estere
5- articoli di opinioni sulle situazioni estere e commenti di critici, politici dello stato nella situazione estera
6 - articoli di cultura e gossip.
ARTICOLI MINIMI
Questi articoli sono da escludere, ma capita spesso che un giocatore non abbia tempo a sufficienza per scrivere una testata giornalistica, quindi sono accettati questi articoli. Essi devono contenere almeno un fatto interno allo stato, la situazione inerente al economia e il commento alla situazione estera.
Normalmente un giocatore può inserire nel proprio stato anche più sedi giornalistiche il che renderebbe ancora più avvincente la partita perché in uno stato si creerebbe una forza d'opposizione con un giornale e così via.
Parte II - Sanzioni
Nel corso della partita è possibile imporre delle sanzioni attenendosi alle caratteristiche proprie del gioco.
A chi non rispetta le regole sicuramente si può imporre un embargo commerciale, inteso come sanzione di avvertimento. Questa cosa di per sé già complica il gioco, soprattutto agli inizi quando non si dispone ancora di grossi mezzi economici e militari.
Al di là dell'automatismo del cambio di stato, ruolisticamente si può giustificare la cosa seguendo una sorta di Convenzione di Diritto Internazionale Umanitario che metta all'indice tutte le nazioni che non si rapportano pubblicamente con le altre.
Per cui chi dovesse giocare per i fatti propri senza rispettare le regole, privatamente riceverebbe una serie di avvisi tecnici, mentre in gioco potrebbe vedersi accusato di avere attaccato la croce rossa, di avere aperto il fuoco su civili inermi, sui feriti degli ospedali militari, insomma una qualsiasi cosa che permetta di giustificare ruolisticamente l'adozione di sanzioni economiche collettive e, eventualmente, un attacco militare da parte di tutti i giocatori, in presenza di violazioni di gioco reiterate.
Sintesi:
Distinguere dimensione pubblica e privata.
Nella dimensione privata curiamo l'aspetto amministrativo del problema (si invia un messaggio in OFF GDR invitando il giocatore al rispetto delle regole e ricordandogli che la violazione delle stesse comporterà sanzioni in gioco).
Nella dimensione pubblica, con un articolo anonimo, un organismo terzo divulga informazioni circa il paese X, reo di aver commesso la violazione Y alla convenzione di Ginevra, con cui ruolisticamente giustifichiamo l'azione collettiva nei confronti del giocatore.
Sono previste sanzioni di tre livelli:
Embargo commerciale (per chi non risponde a messaggio di richiamo);
Sabotaggio economico e militare collettivo (per chi reitera la violazione);
Aggressione militare parziale (per chi inizialmente non ascolta e poi si arrende);
Aggressione militare totale (per chi proprio non ne vuole sapere).
Parte III - Convenzione di Ginevra
Il documento è di pura fantasia, sebbene prenda spunto da una Convenzione realmente esistita (facendo anche esplicito riferimento ad essa) e, in parte, da alcuni contenuti della stessa. Questa convenzione è necessaria per definire l'ambientazione, darci una regola ruolistica e consentire l'applicazione di sanzioni per chi non le rispetta.
Per finzione scenica è redatta nel luglio 1911 data che non coincide con quella di alcuna reale Convenzione storica e quindi offre la possibilità di muoversi con una certa libertà.
Il documento, per comodità, è suddiviso in 3 capitoli.
Il primo, Disposizioni Generali, mira a disciplinare "ruolisticamente" le azioni sanzionatorie qualora avvengano violazioni al regolamento di gioco.
Il secondo, Neutralità, non è strettamente essenziale, ma prevede la possibilità che un giocatore decida di giocare un ruolo neutro, puntando al solo sviluppo economico e infrastrutturale, curando rapporti diplomatici, insomma puntando a vincere senza fare gioco bellico.
Il terzo, Vicende Belliche, in parte è puramente fittizio (il pretesto per comminare sanzioni amministrative), in parte sfrutta la finzione scenica per definire alcuni doveri di gioco (come l'obbligo di pubblicare articoli e, eventualmente, il dovere di rispettare l'avversario che si arrenda incondizionatamente).
L'articolo 9, in particolare, introduce la regola del periodo di pace.
On gdr: ovvero il regolamento che deve rispettare il personaggio/leader
II CONVENZIONE DI GINEVRA SU DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO
I sottoscritti, Plenipotenziari dei Governi rappresentati alla Conferenza diplomatica riunitasi a Ginevra dal 19 aprile al 7 luglio 1911 allo scopo di procedere alla revisione della Convenzione di Ginevra per il miglioramento delle condizioni dei feriti in guerra, del 22 agosto 1864, hanno convenuto quanto segue:
CAPITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 1 – Le Alte Parti contraenti s’impegnano a rispettare e far rispettare la presente Convenzione in ogni circostanza.
Art. 2 – La presente Convenzione sarà applicata, in qualsiasi conflitto armato, con il concorso e sotto il controllo delle Potenze protettrici incaricate di tutelare gli interessi delle Parti in conflitto.
Art. 3 – Le Potenze protettrici saranno chiamate ad intervenire in tutti i casi di violazione della presente Convenzione e dovranno adottare severi provvedimenti, nei confronti delle Nazioni in torto, seguendo un preciso ordine di protocollo:
Intervento diplomatico;
Sanzione economica (embargo);
Azione di sabotaggio militare;
Intervento armato parziale e/o totale
Art. 4 – Qualora sia richiesto un intervento armato coordinato, da parte delle Potenze protettrici, NON verranno sospesi tutti i conflitti in atto in quel momento.( i governi stessi devono iniziare trattative per arrivare alla pace.)
CAPITOLO II – NEUTRALITÀ
Art. 5 – È diritto di ogni Nazione dichiarare la propria neutralità rispetto ai conflitti in atto ed è suo preciso dovere, oltre che delle Alte Parti contraenti, rispettare e far rispettare tale condizione di non belligeranza.
Art. 6 – I neutrali hanno diritto a detenere truppe e unità militari avanzate, a solo scopo difensivo.
Art. 7 – I neutrali, malgrado la condizione di non belligeranza, sono comunque tenuti a fornire parte dei propri mezzi e unità militari, assieme alle varie Potenze protettrici, nei casi di violazione della presente Convenzione qualora sia richiesta un’azione militare coordinata. Truppe e unità avanzate saranno messe in congedo e rimpatriate appena terminato lo stato d’emergenza.
Art. 8 – Lo status di “neutralità” decade di fatto qualora chi lo detenga sia sorpreso ad operare azioni militari, ovvero di spionaggio, ovvero di sabotaggio, fuori dai casi previsti (Art. 6-7).
CAPITOLO III – VICENDE BELLICHE
Art. 9 – Ogni conflitto deve prevedere un tempo di tregua necessario ai corpi addetti al servizio sanitario per prestare cure a feriti malati e moribondi. In alcun caso è consentito aprire il fuoco contro i suddetti corpi sanitari.
Art. 10 – Le Alte Parti contraenti s’impegnano a non nuocere ai civili e a non infierire nei confronti dell’avversario che dovesse cedere le armi dichiarando la propria resa incondizionata.
Art. 11 – Le Parti in conflitto redigeranno e comunicheranno, a mezzo stampa, informazioni puntuali circa gli sviluppi della guerra, ponendo particolare attenzione a trasmettere ai familiari dei soldati caduti testamenti, lettere o qualsiasi altro documento od oggetto di valore intrinseco o affettivo trovato sui morti.
LE PASSWORD DELLE PARTITE SONO PERSONALI E NON VANNO IN ALCUN MODO DIVULGATE A TERZI, PENA IL BAN DAL MATCH PER DISTURBO DEL GIOCO.
L'USO DEI GOLDMARK E' ALTAMENTE SCONSIGLIATO E VIETATO. VIETATO INVECE E' L'UTILIZZO DI MASTER SPY PER ABBASSARE O ALZARE IL MORALE IN TEMPO REALE.
I MEMBRI DELL'ALTO COMANDO POSSONO UTILIZZARE SOLO LE SEGUENTI FUNZIONI DEL PACCHETTO PREMIUM: MOBILITAZIONE GENERALE (IN QUANTO AUTOMATICA E NON DISATTIVABILE) E LE IMMAGINI PERSONALIZZATE NEL DE (OVVIAMENTE QUEST'ULTIME DEVONO ESSERE PLAUSIBILI E ATTENDIBILI ALLA SITUAZIONE DESCRITTA).
Parte I - Doveri
CASUS BELLI: Ogni stato è libero di attaccare/invadere un altro stato. Non vi sono restrizioni di alcun tipo, ma trattandosi di una GDR altamente storica con utilizzo di personaggi non piacevoli, una dichiarazione di guerra da parte di uno stato causerà l'effetto domino e ciò porterebbe allo schieramento di due o più alleanze e all caos totale.Quindi se fare guerra o rinunciarci spetta al giocatore.
Con casus belli si intende un motivo valido per dichiarare guerra: motivi espansionistici, imperialisti, storici o qualunque altra cosa come minacce e ultimatum da altri stati, oppure semplicemente l'intenzione di indebolire una nazione per non correre nel rischio di sotto stare poi alle sue leggi.Questo sia nel caso si voglia invadere un giocatore umano, sia nel caso si tratti di uno stato guidato dall'IA.( intelligenza artificiale)
GUERRA: Iniziata una guerra tra due stati, è bene commentarla sul giornale con descrizioni accurate, dichiarazioni dei rispettivi leader e politici del proprio paese, sopratutto nel caso si inizino a conquistare province nemiche.
LEADER: In questa partita ognuno deve interpretare un leader veramente esistito della propria nazione. Ovviamente la gdr sarà si basata sulla storia, ma i singoli giocatori avranno la possibilità di non seguire passo per passo la storia del proprio personaggio ma potranno arrichirla con nuovi fatti, purché essi si trattengono nella veridicità e nella verosomiglianza. Quindi con il verosimile si intende dire che i giocatori avranno una certa libertà di inventare ma non di strafare . È obbligatorio utilizzare il leader dell'epoca da cui iniziamo a ruolare 1920, ma è possibile inventare magari un successore, o un dittatore salito al potere dopo un colpo di stato ecc ( così eviteremo di usare personaggi storici che sono proibiti da usare in gioco, perché si rischia il BAN dal gioco è l'immediata chiusura della partita. Il gdr è anche questo, fantasia! Ma che non ci sia fantasia che per esempio ci porti a conosce allieni, sembrerebbe l'assurdo totale.
ARTICOLI MASSIMI E MINIMI
ARTICOLI MASSIMI: Per essere ritenuti attivi, e quindi per non incappare in sanzioni, è necessario scrivere un articolo almeno ogni due giorni, con massimo di due articoli al giorno (tre, in caso ci sia un'urgenza di qualche tipo, ma non di più).Con questa classificazione (massima) si chiede a ogni giocatore di scrivere testate giornalistiche che racchiudono almeno questi elementi:
Nome del giornale: New York Times
Prima pagina: articolo del giorno e commenti di vari critici del tempo.( quest'ultimi possono essere inventati). Crisi economica, il proletariato sciopera per avere più sicurezza, ma la polizia fa fuoco sulla folla.
...... Scrivete l'articolo.......
La prima testata del giornale è sempre importante anche perché invogliare altri giocatori a leggerla accuratamente. Il seguito del giornale giornale deve contenere :
1- articoli che parlano della situazione sociale interna.
2- articoli che parlano di fatti quotidiani e politici.
3- articoli su nuovi progetti economici e tutto ciò che si bassa su questo settore.
4-articoli che ripropongono situazioni estere
5- articoli di opinioni sulle situazioni estere e commenti di critici, politici dello stato nella situazione estera
6 - articoli di cultura e gossip.
ARTICOLI MINIMI
Questi articoli sono da escludere, ma capita spesso che un giocatore non abbia tempo a sufficienza per scrivere una testata giornalistica, quindi sono accettati questi articoli. Essi devono contenere almeno un fatto interno allo stato, la situazione inerente al economia e il commento alla situazione estera.
Normalmente un giocatore può inserire nel proprio stato anche più sedi giornalistiche il che renderebbe ancora più avvincente la partita perché in uno stato si creerebbe una forza d'opposizione con un giornale e così via.
Parte II - Sanzioni
Nel corso della partita è possibile imporre delle sanzioni attenendosi alle caratteristiche proprie del gioco.
A chi non rispetta le regole sicuramente si può imporre un embargo commerciale, inteso come sanzione di avvertimento. Questa cosa di per sé già complica il gioco, soprattutto agli inizi quando non si dispone ancora di grossi mezzi economici e militari.
Al di là dell'automatismo del cambio di stato, ruolisticamente si può giustificare la cosa seguendo una sorta di Convenzione di Diritto Internazionale Umanitario che metta all'indice tutte le nazioni che non si rapportano pubblicamente con le altre.
Per cui chi dovesse giocare per i fatti propri senza rispettare le regole, privatamente riceverebbe una serie di avvisi tecnici, mentre in gioco potrebbe vedersi accusato di avere attaccato la croce rossa, di avere aperto il fuoco su civili inermi, sui feriti degli ospedali militari, insomma una qualsiasi cosa che permetta di giustificare ruolisticamente l'adozione di sanzioni economiche collettive e, eventualmente, un attacco militare da parte di tutti i giocatori, in presenza di violazioni di gioco reiterate.
Sintesi:
Distinguere dimensione pubblica e privata.
Nella dimensione privata curiamo l'aspetto amministrativo del problema (si invia un messaggio in OFF GDR invitando il giocatore al rispetto delle regole e ricordandogli che la violazione delle stesse comporterà sanzioni in gioco).
Nella dimensione pubblica, con un articolo anonimo, un organismo terzo divulga informazioni circa il paese X, reo di aver commesso la violazione Y alla convenzione di Ginevra, con cui ruolisticamente giustifichiamo l'azione collettiva nei confronti del giocatore.
Sono previste sanzioni di tre livelli:
Embargo commerciale (per chi non risponde a messaggio di richiamo);
Sabotaggio economico e militare collettivo (per chi reitera la violazione);
Aggressione militare parziale (per chi inizialmente non ascolta e poi si arrende);
Aggressione militare totale (per chi proprio non ne vuole sapere).
Parte III - Convenzione di Ginevra
Il documento è di pura fantasia, sebbene prenda spunto da una Convenzione realmente esistita (facendo anche esplicito riferimento ad essa) e, in parte, da alcuni contenuti della stessa. Questa convenzione è necessaria per definire l'ambientazione, darci una regola ruolistica e consentire l'applicazione di sanzioni per chi non le rispetta.
Per finzione scenica è redatta nel luglio 1911 data che non coincide con quella di alcuna reale Convenzione storica e quindi offre la possibilità di muoversi con una certa libertà.
Il documento, per comodità, è suddiviso in 3 capitoli.
Il primo, Disposizioni Generali, mira a disciplinare "ruolisticamente" le azioni sanzionatorie qualora avvengano violazioni al regolamento di gioco.
Il secondo, Neutralità, non è strettamente essenziale, ma prevede la possibilità che un giocatore decida di giocare un ruolo neutro, puntando al solo sviluppo economico e infrastrutturale, curando rapporti diplomatici, insomma puntando a vincere senza fare gioco bellico.
Il terzo, Vicende Belliche, in parte è puramente fittizio (il pretesto per comminare sanzioni amministrative), in parte sfrutta la finzione scenica per definire alcuni doveri di gioco (come l'obbligo di pubblicare articoli e, eventualmente, il dovere di rispettare l'avversario che si arrenda incondizionatamente).
L'articolo 9, in particolare, introduce la regola del periodo di pace.
On gdr: ovvero il regolamento che deve rispettare il personaggio/leader
II CONVENZIONE DI GINEVRA SU DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO
I sottoscritti, Plenipotenziari dei Governi rappresentati alla Conferenza diplomatica riunitasi a Ginevra dal 19 aprile al 7 luglio 1911 allo scopo di procedere alla revisione della Convenzione di Ginevra per il miglioramento delle condizioni dei feriti in guerra, del 22 agosto 1864, hanno convenuto quanto segue:
CAPITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 1 – Le Alte Parti contraenti s’impegnano a rispettare e far rispettare la presente Convenzione in ogni circostanza.
Art. 2 – La presente Convenzione sarà applicata, in qualsiasi conflitto armato, con il concorso e sotto il controllo delle Potenze protettrici incaricate di tutelare gli interessi delle Parti in conflitto.
Art. 3 – Le Potenze protettrici saranno chiamate ad intervenire in tutti i casi di violazione della presente Convenzione e dovranno adottare severi provvedimenti, nei confronti delle Nazioni in torto, seguendo un preciso ordine di protocollo:
Intervento diplomatico;
Sanzione economica (embargo);
Azione di sabotaggio militare;
Intervento armato parziale e/o totale
Art. 4 – Qualora sia richiesto un intervento armato coordinato, da parte delle Potenze protettrici, NON verranno sospesi tutti i conflitti in atto in quel momento.( i governi stessi devono iniziare trattative per arrivare alla pace.)
CAPITOLO II – NEUTRALITÀ
Art. 5 – È diritto di ogni Nazione dichiarare la propria neutralità rispetto ai conflitti in atto ed è suo preciso dovere, oltre che delle Alte Parti contraenti, rispettare e far rispettare tale condizione di non belligeranza.
Art. 6 – I neutrali hanno diritto a detenere truppe e unità militari avanzate, a solo scopo difensivo.
Art. 7 – I neutrali, malgrado la condizione di non belligeranza, sono comunque tenuti a fornire parte dei propri mezzi e unità militari, assieme alle varie Potenze protettrici, nei casi di violazione della presente Convenzione qualora sia richiesta un’azione militare coordinata. Truppe e unità avanzate saranno messe in congedo e rimpatriate appena terminato lo stato d’emergenza.
Art. 8 – Lo status di “neutralità” decade di fatto qualora chi lo detenga sia sorpreso ad operare azioni militari, ovvero di spionaggio, ovvero di sabotaggio, fuori dai casi previsti (Art. 6-7).
CAPITOLO III – VICENDE BELLICHE
Art. 9 – Ogni conflitto deve prevedere un tempo di tregua necessario ai corpi addetti al servizio sanitario per prestare cure a feriti malati e moribondi. In alcun caso è consentito aprire il fuoco contro i suddetti corpi sanitari.
Art. 10 – Le Alte Parti contraenti s’impegnano a non nuocere ai civili e a non infierire nei confronti dell’avversario che dovesse cedere le armi dichiarando la propria resa incondizionata.
Art. 11 – Le Parti in conflitto redigeranno e comunicheranno, a mezzo stampa, informazioni puntuali circa gli sviluppi della guerra, ponendo particolare attenzione a trasmettere ai familiari dei soldati caduti testamenti, lettere o qualsiasi altro documento od oggetto di valore intrinseco o affettivo trovato sui morti.
↧
παλιοί παρατημένοι χάρτες
ο Αγούδημος επιστρέφει στους παλιούς παρατιμένους του χάρτες καλά να περάσετε!
↧
↧
Y aura t il un tournoi alliance officiel avant Noël?
Bonjour,
je lance volontairement le débat dans la page annonce officielle puisqu'aucune annonce n'est venue à propos du tournoi alliance bytro annuel.
Selon des rumeurs suite à des discussions sur le forum allemand, la question se pose de reporter le tournoi soit disant pour préparer une carte spécifique partie alliance et modifier en profondeur la façon dont le tournoi se jouait.
Pourrait on avoir des informations officielles sur les décisions ou les réflexions sur ce sujet?
je lance volontairement le débat dans la page annonce officielle puisqu'aucune annonce n'est venue à propos du tournoi alliance bytro annuel.
Selon des rumeurs suite à des discussions sur le forum allemand, la question se pose de reporter le tournoi soit disant pour préparer une carte spécifique partie alliance et modifier en profondeur la façon dont le tournoi se jouait.
Pourrait on avoir des informations officielles sur les décisions ou les réflexions sur ce sujet?
↧
Si potrebbe arricchire il Servizio Segreto.
Si potrebbe introdurre la possibilità di inviare,a pagamento in £,dei dispacci CIFRATI.
Personalmente non sempre riesco ad avere abbastanza £ per assumere il controspionaggio,cosi chiedo ai miei alleati occasionali di leggere alcune notizie che voglio tenere segrete sui"Messaggi Personali":ma il più delle volte non trovo collaborazione.
"Troppo complicato","non uso mai quel canale","assumi del controspionaggio";queste le risposte che ricevo:bella forza,se avessi il controspionaggio non dovrei ricorrere a questo,e le spie assoldate a goldmark sono ineliminabili.
Quindi le eliminerei,per rendere più equilibrato il gioco.
Per tradurre i dispacci cifrati metterei un limite:se indirizzati ad una Nazione che condivide la mappa lei non paga;il nemico dichiarato o una nazione che non condivide la mappa paga.
Personalmente non sempre riesco ad avere abbastanza £ per assumere il controspionaggio,cosi chiedo ai miei alleati occasionali di leggere alcune notizie che voglio tenere segrete sui"Messaggi Personali":ma il più delle volte non trovo collaborazione.
"Troppo complicato","non uso mai quel canale","assumi del controspionaggio";queste le risposte che ricevo:bella forza,se avessi il controspionaggio non dovrei ricorrere a questo,e le spie assoldate a goldmark sono ineliminabili.
Quindi le eliminerei,per rendere più equilibrato il gioco.
Per tradurre i dispacci cifrati metterei un limite:se indirizzati ad una Nazione che condivide la mappa lei non paga;il nemico dichiarato o una nazione che non condivide la mappa paga.
↧
SKS Recruiting
The Silent Knights are looking for more members to join us. We have training games and active players and rank 5,580 on the alliance leader board. I believe with new members for the alliance, both experienced and in-experienced, we could become the best alliance their is. If you want to join, contact me or send a request to the alliance and we will get you sorted out. Our forum is at http://z13.invisionfree.com/Silent_K...ex.php?act=idx
Thanks,
Butter Ball Bill
Thanks,
Butter Ball Bill
↧
Moving troops
Greetings!
Moving troops is a pain. Sometimes they go off in the wrong direction for 20 seconds before you get back in and correct it.
Have you ever moved a spy in your game? You know, from one province to another?
It's really easy and you don't go backwards. Any chance that feature can be incorporated into how me move troops around the board?
Moving troops is a pain. Sometimes they go off in the wrong direction for 20 seconds before you get back in and correct it.
Have you ever moved a spy in your game? You know, from one province to another?
It's really easy and you don't go backwards. Any chance that feature can be incorporated into how me move troops around the board?
↧
↧
Krankenhaus, Moral, Werkstatt und Mechs
Moin zusammen,
aktuell nimmt die Moral einer Einheit ja um ca. 1/6 der Differenz zur Provinzmoral zu. Dies sind meistens höchstens 9-10 Moralpunkte pro Tag.
Ggf wäre ein Provinzupgrade Krankenhaus sinnvoll, die Baukosten etwa bei den Kosten einer Kaserne (inklusive Kosten für Nahrung). Der Effekt wäre dann ein Moralbonus (sagen wir +3) zusammen mit der Fähigkeit, am Tageswechsel die Moral schneller zu regenierieren.
Folgende Modelle könnte ich mir vorstellen:
Analog auch der Vorschlag, dass mech-Einheiten die in einer Provinz (bzw in Entfernung von < 1h vom Hafen) stehen, in der sie gerade auch gebaut werden könnten (Also von den Provinzupgrades, z.B. hafen für Schiffe) über TW schneller regeneriert werden:
Liebe Grüße
Zahlii
aktuell nimmt die Moral einer Einheit ja um ca. 1/6 der Differenz zur Provinzmoral zu. Dies sind meistens höchstens 9-10 Moralpunkte pro Tag.
Ggf wäre ein Provinzupgrade Krankenhaus sinnvoll, die Baukosten etwa bei den Kosten einer Kaserne (inklusive Kosten für Nahrung). Der Effekt wäre dann ein Moralbonus (sagen wir +3) zusammen mit der Fähigkeit, am Tageswechsel die Moral schneller zu regenierieren.
Folgende Modelle könnte ich mir vorstellen:
- bis zu 10 Einheiten werden über TW auf 100% (oder Provinzmoral) gebracht
- alle Einheiten bekommen über TW 10% Moralbonus zusätzlich
- statt 16% der Differenz werden 30-40% der Differenz in der Provint gutgemacht
Analog auch der Vorschlag, dass mech-Einheiten die in einer Provinz (bzw in Entfernung von < 1h vom Hafen) stehen, in der sie gerade auch gebaut werden könnten (Also von den Provinzupgrades, z.B. hafen für Schiffe) über TW schneller regeneriert werden:
- doppelte Geschwindigkeit, also 30-40% zu dem maximalen zustand
- absolut zusätzlich 10%
Liebe Grüße
Zahlii
↧
Adnan yapim
ülkeler ve sinirlari
arabistan
(misir i alicak)
doğu libya
(b.libyayi alicak)
dogu cezayir
(b.cezayir i alicak)
fas
(fransiz bati afrikasini alicak)
ispanya
(portekiz i alicak)
fransa
(italya yi alicak)
büyük britanya
(belçika yi alicak)
almanya
(a.macaristani alicak)
litvanya
(polonyayi alicak)
romanya
(ukraynayi alicak)
osmanli
(kafkasya yi alicak)
rusya
(kuzey rusya yi alicak.)
isveç
(norveçi alicak.)
gröland
(danimarka ve newfouland i alicak.
K.kanada
(g.kanadayi alicak)
g.abd
(m.abd ve kuzey abd yi alicak.)
herkes bu bölgeleri aldiktan sonra başliyacak büyük savaş.
arabistan
(misir i alicak)
doğu libya
(b.libyayi alicak)
dogu cezayir
(b.cezayir i alicak)
fas
(fransiz bati afrikasini alicak)
ispanya
(portekiz i alicak)
fransa
(italya yi alicak)
büyük britanya
(belçika yi alicak)
almanya
(a.macaristani alicak)
litvanya
(polonyayi alicak)
romanya
(ukraynayi alicak)
osmanli
(kafkasya yi alicak)
rusya
(kuzey rusya yi alicak.)
isveç
(norveçi alicak.)
gröland
(danimarka ve newfouland i alicak.
K.kanada
(g.kanadayi alicak)
g.abd
(m.abd ve kuzey abd yi alicak.)
herkes bu bölgeleri aldiktan sonra başliyacak büyük savaş.
↧
Admiral_paulos!
Με την ληξη της προθεσμιας για τις αιτησεις για την θεση που ανοιξε και αφου εγινε προσεκτικη εξεταση τους, ο admiral_paulos, θα αναλαβει την νεα θεση του διαχειριστη!!!
Ευχομαι καλη επιτυχια στην νεα του θεση!
Και ελπιζω να μην του κανουμε την ζωη πολυ δυσκολη... :D
Ευχομαι καλη επιτυχια στην νεα του θεση!
Και ελπιζω να μην του κανουμε την ζωη πολυ δυσκολη... :D
↧
Der Große Krieg - RPG Runde!
löschen
↧
↧
Σπεσιαλ Χαρτης !
Καλησπερα,
Γυρνωντας ορεξατος απ τις μικρες διακοπουλες μου σκεφτηκα να φτιαξω ενα χρυσο χαρτη με οτι σπεσιαλ χρυση μπουρδα μας παρεχεται και να σας κερασω μια θεσουλα να βρεθουμε ενεργοι και παλιοι παικτες να περασουμε καλα με οτι αυτο συνεπαγεται (φαπες και μαλλιοτραβηγματα προφανως :p)
Στοιχεια Χαρτη:
- Αφρικη με 18 παικτες
- 6 Ομαδες των 3ων Ατομων
- Ελιτ Νοημοσυνη Υπολογιστη(ΑΙ)
- Χρυστο Πακετο Μοναδων
- Τυχαια Επιλογη Εθνους
- 2 Μερες Περιοδος Ειρηνης με ΑΙ
- 2 Μερες Περιοδος Ειρηνης με Ενεργους Παικτες
- 2 Μερες Περιοδος Αδρανειας
- Χωρις GoldMarks
Απαιτησεις Χαρτη:
- Βαθμος Ταγματαρχη (+)
- Ενεργοι παικτες
Συμμετεχοντες:
Για να δηλωσετε ποσταρετε εδω :) . Οταν συμπληρωθουν οι θεσεις θα ανοιξω το χαρτη και θα σας στειλω μυνημα με το κωδικο :)
Γυρνωντας ορεξατος απ τις μικρες διακοπουλες μου σκεφτηκα να φτιαξω ενα χρυσο χαρτη με οτι σπεσιαλ χρυση μπουρδα μας παρεχεται και να σας κερασω μια θεσουλα να βρεθουμε ενεργοι και παλιοι παικτες να περασουμε καλα με οτι αυτο συνεπαγεται (φαπες και μαλλιοτραβηγματα προφανως :p)
Στοιχεια Χαρτη:
- Αφρικη με 18 παικτες
- 6 Ομαδες των 3ων Ατομων
- Ελιτ Νοημοσυνη Υπολογιστη(ΑΙ)
- Χρυστο Πακετο Μοναδων
- Τυχαια Επιλογη Εθνους
- 2 Μερες Περιοδος Ειρηνης με ΑΙ
- 2 Μερες Περιοδος Ειρηνης με Ενεργους Παικτες
- 2 Μερες Περιοδος Αδρανειας
- Χωρις GoldMarks
Απαιτησεις Χαρτη:
- Βαθμος Ταγματαρχη (+)
- Ενεργοι παικτες
Συμμετεχοντες:
[U.R.F] outsider
[U.R.F] efprepios
Crassus_M
[ROUF] T.Lannister
[18+] admiral_paulos
[S.G.A] captainvagos
[ROUF] gioris
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
Για να δηλωσετε ποσταρετε εδω :) . Οταν συμπληρωθουν οι θεσεις θα ανοιξω το χαρτη και θα σας στειλω μυνημα με το κωδικο :)
↧
Partita staff contro community!!!
Dopo la partita offerta alla comunità per celebrare l'inizio di un nuovo ciclo all'interno dello staff italiano e l'ascesa di Rodami a Main Administrator del server, lo staff ha intenzione di offrire un'altra partita ai player di questo server per far sì che questi ultimi possano relazionarsi con i nuovi membri dello staff sul campo di battaglia oltre che in chat globale.
Per questo motivo, offriamo una partita gold 5 vs 5 su mappa europea da 10, 3 giorni di pace tra AI e player attivi e le solite caratteristiche delle partite ally della bytro.
lo schieramento dei Mod sarà composto da:
1) Quiete
2) Spielman
3) Monkey
4) Faber
5) Iug
schieramento community:
1)
2)
3)
4)
5)
per quanto riguarda lo schieramento dei players della community, ci riserviamo il diritto di fare una mini selezione all'ingresso qualora vi dovessero essere troppi iscritti. facciamo ciò affinché la partita sia più' interessante per noi e soprattutto per i prescelti della community. la community può anche scegliere un "selezionatore" purché questo non selezioni se stesso e purché selezioni 5 player provenienti da ally diverse (come è composto il team dello staff) per rendere le cose più' equilibrate.
Vi aspettiamo numerosi!
Saluti
Lo Staff Bytro
Lista Candidati:
Veleno GD
Pesce DEI
Castigamatti DM
Enjoyfree DEI
Per questo motivo, offriamo una partita gold 5 vs 5 su mappa europea da 10, 3 giorni di pace tra AI e player attivi e le solite caratteristiche delle partite ally della bytro.
lo schieramento dei Mod sarà composto da:
1) Quiete
2) Spielman
3) Monkey
4) Faber
5) Iug
schieramento community:
1)
2)
3)
4)
5)
per quanto riguarda lo schieramento dei players della community, ci riserviamo il diritto di fare una mini selezione all'ingresso qualora vi dovessero essere troppi iscritti. facciamo ciò affinché la partita sia più' interessante per noi e soprattutto per i prescelti della community. la community può anche scegliere un "selezionatore" purché questo non selezioni se stesso e purché selezioni 5 player provenienti da ally diverse (come è composto il team dello staff) per rendere le cose più' equilibrate.
Vi aspettiamo numerosi!
Saluti
Lo Staff Bytro
Lista Candidati:
Veleno GD
Pesce DEI
Castigamatti DM
Enjoyfree DEI
↧
Epidemia e condizioni climatiche per area geografica e/o stagione.
Si potrebbero aggiungere delle ondate di epidemie,durante lo svolgimento di una partita:tifo,influenza,colera.
Che colpiscano aree sconvolte dai combattimenti e che sono a morale bassissimo,oppure anche aree dove non si combatte che siano particolarmente povere e non sviluppate(anche di giocatori che sono in alto di classifica).
Questo potrebbe invogliare di più a sviluppare l'economia:chi più sviluppa meno si ammala.
Poi ho letto di qualche altro giocatore che proponeva l'introduzione delle condizioni climatiche per stagione e/o territorio:sono molto concorde sulla cosa.
Pioggia,neve,nebbia,fango,temperature molto sopra e molto sotto lo zero:che mettano alla prova la capacità di resistenza e mobilità di un esercito.
Che colpiscano aree sconvolte dai combattimenti e che sono a morale bassissimo,oppure anche aree dove non si combatte che siano particolarmente povere e non sviluppate(anche di giocatori che sono in alto di classifica).
Questo potrebbe invogliare di più a sviluppare l'economia:chi più sviluppa meno si ammala.
Poi ho letto di qualche altro giocatore che proponeva l'introduzione delle condizioni climatiche per stagione e/o territorio:sono molto concorde sulla cosa.
Pioggia,neve,nebbia,fango,temperature molto sopra e molto sotto lo zero:che mettano alla prova la capacità di resistenza e mobilità di un esercito.
↧