Saluti
Propongo di seguito qualche linea guida nel caso dovesse capitarvi la gelida Groenlandia nella mappa mondiale senza i pacchi aerei e navi (non li ho ancora provati come si deve quindi non saprei dirvi:D).
Il motivo di questa strategia è che nelle mondiali in cui ho giocato: questa nazione andava quasi sempre inattiva quando guidata da un giocatore con poca esperienza.
Premetto che questo sistema è un po' aggressivo, quindi non adatto se volete giocare sulla diplomazia e sui rapporti con gli altri stati.
Dunque, cominciamo con le basi per quanto riguarda cosa costruire: ovviamente uffici di reclutamento ovunque, poi caserme sulle province a doppia produzione, 2 o 3 officine portate subito al livello 2, ed il resto forti.
Mercato e bilanciamento risorse: se possibile, comperate grano e petrolio finchè i prezzi sono bassi, poi bilanciate in modo da pompare al massimo la produzione di pesce (in groenlandia ci son più pesci che soldati :neutral:), stessa cosa per il gas.
Bisogna sfruttare subito il grano per le caserme: in modo da far qualche soldatino in più.
I forti sono puramente a scopo di alzare velocemente il morale ed un poco la produzione, difficilissimo verrete attaccati i primi giorni. Per le officine riuscire a fare 3 blindi non sarebbe male.
Riguardo a come muoversi, i primi giorni io son abituato a portar tutti i soldati in capitale per far salir rapidamente il morale dato il bonus che ha quest'ultima.
Vedete se volete farvi un giro di alleanze, a meno che non si siano formati blocchi di nazioni nel resto del mondo avete a disposizione una grande libertà di azione, mandate vedette in mare comunque, un paio ad ovest per il canada, 3 ad est a controllare dalla scandinavia non si provi ad andar in islanda e qualcuna a sud nel caso ci siano pazzi che vogliono arrivare da li, a questo punto avete una fortezza imprendibile, e vedrete armate nemiche con almeno un giorno di anticipo :D
A questo punto si dovrebbe essere al giorno 2 o 3, con un centinaio di soldatini e qualche blindo.
Si va in vacanza in islanda: senza petrolio non si sopravvive;
quindi prendetela col vostro esercitino e schiacciate chiunque abbia provato ad arrivarci prima di voi (a differenza delle altre nazioni con la groenlandia non sarà un problema mandare tutti gli uomini)
una volta prese le due città, diplomazia, e mettete pace con la danimarca: prendere il resto delle regioni in europa sarebbe una perdita di tempo e truppe per ora.
A questo punto avete una nazione bella forte ed in grado di competere con le altre potenze nelle vicinanze, Datevi un occhiata intorno e scegliete con accuratezza se è il caso di andar in Gran Bretagna (specie se prova a sbarcare in europa o da altre parti), oppure nella penisola scandinava, se quei tre staterelli sono in guerra non sarà complicato sbarcar e farsi una testa di ponte;
sconsiglio a priori l'america, il canada del nord è odioso ed i vostri uomini morirebbero di vecchiaia prima di prendere tutte le province.
Bene, questo è quanto, le mosse successive hanno troppe variabili a seconda di quello che succede nel resto della mappa e sarebbe sparare alla cieca provare a spiegarle.
Un ultima cosa: bisogna puntare molto sulla supremazia navale, se non controllate l'atlantico siete fregati in partenza.
Spero che questa strategia sia di vostro gradimento
se avete dubbi o trovate errori fatelo sapere ;)
Temo che qualcuno possa decapitarmi dopo che ho messo a disposizione di tutti alcune delle informazioni di cui sopra :neutral:
Propongo di seguito qualche linea guida nel caso dovesse capitarvi la gelida Groenlandia nella mappa mondiale senza i pacchi aerei e navi (non li ho ancora provati come si deve quindi non saprei dirvi:D).
Il motivo di questa strategia è che nelle mondiali in cui ho giocato: questa nazione andava quasi sempre inattiva quando guidata da un giocatore con poca esperienza.
Premetto che questo sistema è un po' aggressivo, quindi non adatto se volete giocare sulla diplomazia e sui rapporti con gli altri stati.
Dunque, cominciamo con le basi per quanto riguarda cosa costruire: ovviamente uffici di reclutamento ovunque, poi caserme sulle province a doppia produzione, 2 o 3 officine portate subito al livello 2, ed il resto forti.
Mercato e bilanciamento risorse: se possibile, comperate grano e petrolio finchè i prezzi sono bassi, poi bilanciate in modo da pompare al massimo la produzione di pesce (in groenlandia ci son più pesci che soldati :neutral:), stessa cosa per il gas.
Bisogna sfruttare subito il grano per le caserme: in modo da far qualche soldatino in più.
I forti sono puramente a scopo di alzare velocemente il morale ed un poco la produzione, difficilissimo verrete attaccati i primi giorni. Per le officine riuscire a fare 3 blindi non sarebbe male.
Riguardo a come muoversi, i primi giorni io son abituato a portar tutti i soldati in capitale per far salir rapidamente il morale dato il bonus che ha quest'ultima.
Vedete se volete farvi un giro di alleanze, a meno che non si siano formati blocchi di nazioni nel resto del mondo avete a disposizione una grande libertà di azione, mandate vedette in mare comunque, un paio ad ovest per il canada, 3 ad est a controllare dalla scandinavia non si provi ad andar in islanda e qualcuna a sud nel caso ci siano pazzi che vogliono arrivare da li, a questo punto avete una fortezza imprendibile, e vedrete armate nemiche con almeno un giorno di anticipo :D
A questo punto si dovrebbe essere al giorno 2 o 3, con un centinaio di soldatini e qualche blindo.
Si va in vacanza in islanda: senza petrolio non si sopravvive;
quindi prendetela col vostro esercitino e schiacciate chiunque abbia provato ad arrivarci prima di voi (a differenza delle altre nazioni con la groenlandia non sarà un problema mandare tutti gli uomini)
una volta prese le due città, diplomazia, e mettete pace con la danimarca: prendere il resto delle regioni in europa sarebbe una perdita di tempo e truppe per ora.
A questo punto avete una nazione bella forte ed in grado di competere con le altre potenze nelle vicinanze, Datevi un occhiata intorno e scegliete con accuratezza se è il caso di andar in Gran Bretagna (specie se prova a sbarcare in europa o da altre parti), oppure nella penisola scandinava, se quei tre staterelli sono in guerra non sarà complicato sbarcar e farsi una testa di ponte;
sconsiglio a priori l'america, il canada del nord è odioso ed i vostri uomini morirebbero di vecchiaia prima di prendere tutte le province.
Bene, questo è quanto, le mosse successive hanno troppe variabili a seconda di quello che succede nel resto della mappa e sarebbe sparare alla cieca provare a spiegarle.
Un ultima cosa: bisogna puntare molto sulla supremazia navale, se non controllate l'atlantico siete fregati in partenza.
Spero che questa strategia sia di vostro gradimento
se avete dubbi o trovate errori fatelo sapere ;)
Temo che qualcuno possa decapitarmi dopo che ho messo a disposizione di tutti alcune delle informazioni di cui sopra :neutral: